Una leggera tregua dalla ricette con la zucca
per passare ad un’altra ricetta con altre verdure di stagione: i broccoli e le amate patate!
Mi piace confezionare torte salate, plumcake salati, focacce, lievitati e quant’altro ci sia di sfizioso e di “salato” da portare in tavola.
Questo tortino a base di sola ed unica farina di ceci nasce dalla voglia di variare con la classica farinata e di provare un altro formato per vedere quale fosse l’esito finale.
Il tortino lievita perfettamente, si gonfia e rimane soffice mentre l’interno risulterà morbido grazie alle verdure che una volta cotte risulteranno talmente cremose che si scioglieranno in bocca.
Si può mangiare a morsi per una merenda salata sul divano, si può mangiare con la forchetta se si siede al tavolo con altre persone oppure spizzicandolo e “rompendolo” con le mani per portare alla bocca piccoli bocconcini 
Se non amate la farina di ceci vi basterà sapere che questo tortino non avrà per nulla il sapore cecioso… Anzi… E’ delizioso e sfiziosissimo 
Tortino di ceci con patate e broccolo
Ingredients:
- farina di ceci biologica - 250 gr
- lievito alimentare in scaglie biologico - 4 cucchiai
- olio evo bio e locale - 3 cucchiai + altro per ungere teglia
- aglio - 1 spicchio
- cipolla bionda - 1
- patate sbucciate e crude - 195 gr
- broccolo crudo - 180 gr
- mix di pepe - q.b
- sale integrale - q.b
- bicarbonato - 1 cucchiaino raso
- acqua - q.b
Instructions:
- In una ciotola versare la farina di ceci con un pizzicotto di sale, il lievito alimentare in scaglie, una macinata di pepe e i cucchiai di olio evo.
- Mescolare e aggiungere acqua a filo fino a creare una pastella densa e fluida e senza grumi.
- Lasciar riposare la pastella per almeno un'oretta (questo passaggio rende la farina di ceci più digeribile ma se andate di fretta potrete evitarlo).
- Trascorso il tempo di riposo aggiungere alla pastella le patate ed il broccolo, entrambi tagliati a dadini.
- L'aglio e la cipolla tagliati anch'essi a dadini piccoli.
- Aggiungere per ultimo il bicarbonato e mescolare con cura, se la pastella risultasse troppo densa una volta incorporate le verdure, aggiungere poca acqua per rendere il tutto più fluido.
- Ungere una teglia tonda da 20 cm con olio evo e versare la pastella di ceci e verdure.
- Infornare il tortino di ceci per i primi 30 minuti a 200° e per gli ultimi 15 minuti a 180° (fate sempre la prova stecchino).
- Sfornare, lasciar intiepidire, togliere dalla teglia e servire freddo tagliato a fette.
Con questa ricetta partecipo al contest di "Biscotto Volante"
Nessun commento:
Posta un commento