Questo dolce tipico della toscana, è uno dei miei preferiti in assoluto. Per veganizzarlo è bastato davvero poco. Ringrazio Babyjay per lo spunto e la ricetta di sua nonna, anche se ho modificato qualcosa seguendo ricette qua e là.
Ingredienti per 6-8 persone:
200 gr di zucchero a velo
150 gr di farina 00
350 gr di confettura ai fichi
150 gr di gherigli di noci
150 gr di mandorle dolci
100 gr di cedro candito tagliato a cubettini
150 gr di arancia candita (io ho usato la amcedonia)
1 cucchiaino di cannella in polvera
½ cucchiaio di semi di coriandolo
ostie grandi (io ho trovato le piccole)
Procedimento:
Sgusciate le noci e le mandorle. Sbollentatele, colatele ed asciugatele con un canovaccio. Mettetele nel forno a 190° per qualche minuto, e fatele tostare
Quando sono pronte, tagliatele a pezzettini ed in una terrina mescolatele con il cedro e la frutta candita. Unite il coriandolo, la cannella, la noce moscata e la farina.
In un pentolino, versateci lo zucchero a velo, un cucchiaio di acqua e la confettura. Fate cuocere a fuoco bassissimo, mescolando con un mestolo.
(mi scuso per questa foto sbiadita) quando otterrete un composto cremoso, unitelo al composto di sopra mescolando. Ora, posizionate le ostie in una teglia
Versateci il composto sopra e con l’aiuto di un coltello, stendete il tutto ed infornatelo a 150° per un 30 minuti
Quando sarà pronto, lasciatelo raffreddare e con l’aiuto di un coltello, lo distaccherete dalla teglia e lo adagiate su di un piatto. Cospargete la superficie con lo zucchero a velo
buona domenica a tutti!!!! 
Nessun commento:
Posta un commento